
A Canelli a sigillare l’amore eterno un tappo di spumante
Per San Valentino, nella città delle bollicine, a diventare simbolo d’amore eterno saranno i tappi «a fungo» delle bottiglie di spumante
di Silvia Armati
Ultima Modifica: 12/02/2019
Le bollicine italiane non possono mancare a San Valentino.
A Canelli, nelle colline «targate» Unesco, a sigillare l’amore non poteva che essere un tappo di spumante.
Le coppie di innamorati potranno personalizzare il tappo con i propri nomi
In occasione di San Valentino, lo storico borgo astigiano, città delle bollicine, immerso fra le colline del Monferrato inaugura una speciale installazione dedicata agli innamorati. Sui caratteristici tappi a fungo sarà possibile scrivere il proprio nome o un personale messaggio d’amore. I tappi saranno poi incastonati all’interno di cuori sagomati su speciali pannelli e collocati lungo la Via degli Innamorati, il romantico sentiero dedicato ai celebri personaggi dell’artista francese Reymond Peynet, che a Canelli trascorse un breve periodo.

Ciascun cuore accoglie due tappi gemelli formando una installazione permanente e diffusa: Canelli sparkling love.
“Ci auguriamo -ha dichiarato all’Ansa il sindaco di Canelli, Marco Gabusi– di vedere questa installazione moltiplicarsi nel tempo. Da quando lo spumante è nato, nelle cantine della nostra città, è sempre stato il vino con cui brindare ai momenti belli della vita e alle emozioni”.
Condividi L'Articolo
L'Autore