Cibò. So Good! 2019 al Palazzo Re Enzo di Bologna - InformaCibo

Cibò. So Good! 2019 al Palazzo Re Enzo di Bologna

La “food immersion” più attesa dell’enogastronomia bolognese, che si terrà da oggi fino al 24 marzo

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 22/03/2019

Cibò. So Good inizia oggi, venerdí 22, alle 16.30, al ritmo della Street Dixieland Jazz Band. A seguire, dalle 18, il pubblico potrà ‘invadere’ i saloni del Palazzo Re Enzo di Bologna.

Così si inaugura il ‘festival dei sapori’ che si impone all’attenzione degli amanti del buon cibo sia come vetrina enogastronomica che come occasione per approfondire gusti, sapore e conoscenze.

Ogni sala e androne di Palazzo Re Enzo si animeranno di odori e sapori per tutto questo fine settimana per questa manifestazione eno-gastronomica realizzata da Gruppo Atomix, in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, che vedrà protagonisti ottanta espositori da tutt’Italia, svariati cooking show, degustazioni – da prenotare e alcune a pagamento – e lezioni di cucina a cura di Iscom, la scuola di cucina di Confcommercio.

Sughi e condimenti di tutto lo Stivale con il ricettario ‘Sughi d’Italia’

Il programma della tre giorni di ‘food’ avrà uno spazio dedicato ai sughi e condimenti di tutto lo Stivale: infatti, proprio a Palazzo Re Enzo, sarà presentato in anteprima il ricettario ‘Sughi d’Italia’, la guida completa con i cinquanta sughi della tradizione italiana che più si distinguono per gusto, fama e originalità. È, poi, in programma una stuzzicante degustazione di questi sughi selezionati durante ‘Cibò So Good’, evento in cui si cimenteranno i cuochi di Confcommercio Ascom, capeggiati dallo chef Vincenzo Vottero, per presentare al pubblico piatti dal sapore inconfondibile.

«Si tratta della food immersion più attesa della stagione – afferma Stefano Odorici, amministratore delegato di Atomix – ci sarà un ricco carnet di sorprese alimentari, eventi, gare e premi, ospiti d’eccezione e viaggi all’insegna del buon cibo sotto le Due Torri».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna: «Abbiamo sostenuto fin dal principio questa iniziativa in quanto ‘Cibò So Good’ è un’iniziativa di grande importanza per la città, perché da maggiore visibilità a tante categorie merceologiche del settore alimentare che, in questo fine settimana e non solo, collaborano tra loro». Tonelli, poi, aggiunge: «Bologna, ospitando questo importante evento culinario, si candida come città di ricerca e professionalità in ambito gastronomico». 

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore