Come fare la pasta brisé: è facile! - InformaCibo

Come fare la pasta brisé: è facile!

La pasta brisè è un impasto semplice da preparare a casa, per dare un tocco "biscottoso" a torte salate, dolcetti e preparazioni dolci e salate. Ecco la ricetta per prepararla.

di Alessandra Favaro

Ultima Modifica: 04/03/2021

La pasta brisé (o brisée, dal francese) è una pasta friabile che si usa per creare delle deliziose torte salate. Assieme alla pasta sfoglia, un alleata perfetta per stimolare la fantasia in vista dei picnic di Pasquetta.

In commercio si può trovare al supermercato già pronta, ma è meno facile da reperire rispetto alla pasta frolla o alla pasta sfoglia molto spesso.

Puoi prepararla in anticipo

La buona notizia è che fare la pasta brisé è molto facile e comodo. Infatti, in vista di una ricetta con pasta brisé da realizzare, potete anche preparare l’impasto in anticipo, anche 2 o 3 giorni prima, e conservarlo in  frigo. In congelatore invece, avvolto bene nella pellicola per alimenti, potete conservarlo fino a due mesi (scrivete sulla pellicola la data in cui lo avete messo a congelare per rispettare i tempi) .

Differenza tra pasta brisé e pasta sfoglia

Farina, burro, acqua sale: stessi ingredienti ma risultati (e procedimento) completamente diversi. Le differenze tra pasta brisè e pasta sfoglia stanno tutte nel metodo di preparazione.

La pasta sfoglia è anche più impegnativa da preparare, mentre la pasta brisé è più semplice.

Diversi procedimenti di preparazione forniscono risultati diversi anche in consistenza e sapore: la pasta brisè è più compatta, mentre la sfoglia è friabile e formata da tanti strati sovrapposti. Una particolarità che la rende unica!

Infine, di solito la pasta brisée viene impiegata maggiormente per ricette salate (anche se, e lo vedrete in fondo al post, esistono anche ricette dolci con pasta brisée) mentre la pasta sfoglia è impiegata molto anche per i dolci

Una curiosità: all’estero spesso per fare la pasta brisé si impiegano anche le uova.

Come fare la pasta brisé

Ricetta base pasta brisé

Ecco come preparare a casa una base di pasta brisé per le vostre torte salate o dolci

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo
  • 1 uovo facoltativo
  • 50 g di acqua fredda con ghiaccio
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  1. Versate in una brocca dell’acqua molto fredda e aggiungete all’interno dei cubetti di ghiaccio. È molto importante che l’acqua sia fredda perché altrimenti il burro perderebbe di consistenza rovinando l’impasto.
  2. Prendete il burro freddo dal frigo e tagliatelo a cubetti.
  3. Prendete la farina e mettetela poca per volta in un setaccio per farina.
  4. Setacciatela in una ciotola, in modo da eliminare grumi. Poi aggiungete il burro e l’acqua fredda, versata poco per volta
  5. Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita prima nella ciotola e poi sulla spianatoia.
  6. Dovrete ottenere delle briciole grandi. Potete fare quest’operazione anche nella planetaria con il gancio a foglia, ma fatela lavorare a velocità bassa per non scaldare troppo il burro.
  7. Con l’impasto omogeneo che avete creato ora formate una pagnotta e appoggiatela su un piano leggermente infarinato. Avvolgete la pagnotta in pellicola per alimenti e fatela riposare in frigo almeno mezz’ora.
  8. Tirate fuori dal frigorifero la pasta brisé, toglietela dalla pellicola e stendetela con un matterello. Imburrate e infarinate lo stampo scelto e stendeteci sopra la pasta brisée. Per cuocere solo la pasta senza ripieno, riempite il guscio con fagioli secchi, in modo che resti piatta.
  9. La cottura poi dipenderà dal tipo di ripieno e di ricetta che avete scelto, e può variare tra i 15-20 minuti per solo la pasta (a 180 g forno statico) a 40 per una ricetta con ripieno.

Note

La ricetta base è quella senza uova, ma volendo, per rendere l'impasto più "biscottoso" potete aggiungere un uovo alla parte liquida durante la preparazione.

Dolci con pasta brisé

ricette dolci pasta brisè
Foto di Regina Ferraz da Pexels

Poco impiegata per i dolci, la pasta brisè in realtà si presta bene anche a ricette dolci o dessert facili e originali.

Ad esempio, tagliata a riquadri, può essere una base da guarnire con panna montata, frutta fresca (mirtilli, lamponi, fragole o ananas) e crema pasticcera. Oppure si possono creare dei cestini di pasta brisè, riempirli con crema e mirtilli e passarli al forno finchè la crema non è cotta e la pasta ben dorata.

La sfoglia di brisè può essere avvolta per fare dei mini cornetti ripieni di marmellata o crema al cacao, o cestini mignon con ripieno ad esempio di crema al burro e ribes, crema alla nocciola e frutta secca.

Condividi L'Articolo

L'Autore

giornalista