A Parma Cibus Off, il fuori salone in piazza Garibaldi - InformaCibo

A Parma Cibus Off, il fuori salone in piazza Garibaldi

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 18/05/2018

Appuntamento con il gusto, nel cuore di Parma. Tutte le novità di Cibus a Fiere di Parma

In concomitanza con Cibus 2018, il centro di Parma si racconta attraverso le eccellenze gastronomiche del suo territorio.

Dal 5 al 13 maggio, con Cibus Off – Il Saper Fare, Parma diventa palcoscenico di eventi e iniziative diffuse, legate a doppio filo alle realtà locali. Dalle grandi aziende del distretto alle piccole imprese artigianali, agli chef, che racconteranno attraverso il gusto, ma anche la narrazione vera e propria, l’arte del saper fare, che ha dato vita a tanti prodotti di eccellenza famosi in tutto il mondo.

In Piazza Garibaldi troverà spazio l’Agorà, un elegante salotto all’aperto che ospiterà tutti i giorni – dalla mattina alla sera – interviste, incontri, appuntamenti per i più piccoli, momenti ludici ed educativi. In un’ottica di scambio accogliente e divertente, con cooking show, pillole di cultura gastronomica, teatro, interviste ai fornelli, special dinner, aperitivi in musica e momenti di approfondimento sul cibo di oggi e di domani.

Oggi 11 aprile, a Milano è stato presentato, alla presenza del Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti,  il Festival Parma Unesco City of Gastronomy

Milano- Claudio Leporati del Consorzio Prosciutto di Parma. Alla presidenza Pizzarotti, Sindaco di Parma e l’assessore Casa

Sotto i Portici del Grano sarà presente uno “spazio cucina” dove gli chef del consorzio Parma Quality Restaurants, Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e Academia Barilla interpreteranno le eccellenze del territorio parmense. Non mancheranno Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano.

Le Notizie su Cibus alle Fiere di Parma

La 19esima edizione di Cibus, è in programma alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. Ci sarà anche un  fuori salone, Cibus Off, in programma dal 5 al 13 maggio in piazza Garibaldi a Parma. Cibus 2018 cade nell’anno del cibo italiano, promosso dal governo, e la filiera dell’agroalimentare sceglie proprio “Parma City of Gastronomy”, per dispiegare tutto il suo valore e la sua forza.

L’offerta: mille nuovi prodotti

Mille i nuovi prodotti che saranno esposti a Cibus (l’elenco verrà pubblicato a fine aprile sul sito Cibus.it); una selezione dei 100 prodotti più innovativi sarà esposta nel Cibus Innovation Corner, una nuova area di esposizione e talks. Cresce il numero degli chef che cucineranno i nuovi prodotti per il tasting dei visitatori, sia nei singoli stand che nelle Food Court dedicate ai prodotti tipici regionali. E l’ampia gamma dei prodotti a denominazione d’origine saranno esposti dai Consorzi di tutela nell’area di AICIG, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche.

Tanti seminari e le tavole rotonde

Tra le tante tavole rotonde, seminari e talks, Cibus sarà l’occasione per fare il punto sulle tematiche più rilevanti: biotecnologie e ricerca scientifica nell’alimentare; innovazione e sostenibilità; prevenzione degli sprechi alimentari; le fake news nell’alimentare; la promozione all’estero dei prodotti italiani e la piaga dell’italian sounding; punto vendita fisico e vendite on line, come sarà il negozio del futuro; le frontiere del marketing nei punti vendita; i novel foods (insetti e carne coltivata); dove va il packaging; gli chef come influencer; ed altro ancora.

Convegni sul mondo del Retail e del Fuori Casa

A Cibus 2018 convegni, incontri e workshop pensati per approfondire tutte le novità sull’Industria Agroalimentare Made in Italy, il mondo del Retail e del Fuori Casa.

Scopri il programma dettagliato e organizza la tua visita alla fiera.

 

I collegamenti agevolati per chi arriva da fuori Parma

Sul fronte dei trasporti c’è la novità per chi utilizza Italo, di sei navette al giorno dalla stazione Mediopadana di Reggio Emilia con arrivo davanti alla Fiera di Parma.

A disposizone dei buyer, shuttle gratuiti dagli aeroporti di Milano, Bologna e Bergamo con un accordo per chi vola con Air France.

La mappa del quartiere fieristico

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore