
Al via la decima edizione del Ceglie Food Festival
di Silvia Armati
Ultima Modifica: 30/07/2018
La decima edizione di “Ceglie Food Festival”, interamente dedicata al cibo, andrà in scena dal 2 al 5 agosto a Ceglie Messapica, nel cuore della Valle D’Itria, una delle più belle città della provincia di Brindisi.
La kermesse, che sarà presentata come gli anni scorsi da Federico Quaranta, sarà ancora una volta l’evento di punta dell’estate cegliese e quest’anno avrà un partner di eccezione in “Sapori&Dintorni Conad”, la marca commerciale che sceglie solo prodotti della migliore tradizione enogastronomica italiana. Saranno i maestri della Compagnia degli chef a trasformare in piatti i prodotti di Sapori & Dintorni.
Anima e pietra miliare del Festival, resta la promozione del territorio, dei piatti della cucina tradizione cegliese e pugliese in particolare e dei prodotti a chilometro zero
Sarà la frisella, tipica della tradizione pugliese, la protagonista del festival con le “idee culinarie” dei cuochi della Compagnia degli Chef e non solo.
Il Programma completo del Ceglie Food Festival 2018
Giovedì 2 agosto
Preview
19:30 Talk show
La Frisella dal localismo alle tavole d’Europa
Med Cooking School
con Luigi Caroli, sindaco di Ceglie Messapica
Francesco Pugliese, A.D. di Conad
Carmelo Rollo, Presidente Legacoop Puglia
Loredana Capone, Assessore Regione Puglia
Francesca Borghi, Fondatrice di Ella Frisa urbana
Beppe Vessicchio, Maestro d’orchestra
Cesare Fiorio, Ex dirigente sportivo Ferrari
21:00 Show
Apertura festival 2018
Main stage | Piazza Plebiscito
21:00 Degustazione
Stand gastronomici
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Piazza Sant’Antonio, Piazza Plebiscito, Largo Ognissanti
21:30 Show
Buskers festival
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Piazza Sant’Antonio, Piazza Plebiscito, Largo Ognissanti
Venerdì 3 agosto
Ladies in food
18:00, 19:00 Cooking show
Frisella Contest
Med Cooking School
Ingresso su prenotazione
20:00 Laboratorio
Mangiamo un dipinto
Area kids | MAAC
a cura del Sistema Gusto d’Arte
20:30 Cooking show
con gli chef Roberta Bari, Marisa Andrisani, Francesca Borghi e Paola Sorrentino Frise&Beer
Main stage | Piazza Plebiscito
Presentano Federico Quaranta e Claudia Cesaroni Radionorba, interviene il Sindaco Luigi Caroli
21:00 Degustazione
Stand gastronomici
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Piazza Sant’Antonio, Piazza Plebiscito, Largo Ognissanti
21:00 Laboratorio
Il mondo delle api
Area kids | MAAC
a cura di Alveare Bianco
21:30 Intrattenimento
Time2Dance trio
Piazza dei Trulli | Piazza Sant’Antonio
21:30 Installazione
Food lights
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri
a cura di DOT Studio
22:30 Show
Bruno Vanzan
Main stage | Piazza Plebiscito
Performance di Flair
23:00 Show
Don Pasta
Main stage | Piazza Plebiscito
Cooking DJ set
Sabato 4 agosto
18:00, 19:00 Cooking show
Frisella Contest
Med Cooking School
Ingresso su prenotazione
18:30, 19:45 Laboratorio
Attività gastronomico-multimediale sul biscotto cegliese
IAT
20:30 Cooking show
con gli chef Marcello Valentino, Tano Simonato, Vinod Sookar, Giuseppe Silano, Antimo Savese
Main stage | Piazza Plebiscito
Presentano Federico Quaranta e Veronica Radionorba, interviene Giuseppe Cupertino Presidente regionale FIS
21:00 Degustazione
Stand gastronomici
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Piazza Sant’Antonio, Piazza Plebiscito, Largo Ognissanti
21:00 Talk show
Alimentazione, sport e benessere
Main stage | Piazza Plebiscito
21:00 Intrattenimento
The Free Band
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Largo Ognissanti
Spettacolo itinerante
21:30 Installazione
Food lights
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri
a cura di DOT Studio
22:00 Intrattenimento
Tuppi
Piazza dei Trulli | Piazza Sant’Antonio
Domenica 5 agosto
18:30, 19:45 Laboratorio
Attività gastronomico-multimediale sul biscotto cegliese
IAT
19:00 Laboratorio
A mangiar sano si impara cucinando
Area kids | MAAC
a cura di Piccoli Cuochi
20:30 Cooking show
con gli chef Michele Iaconeta, Agostino Bartoli, Stefano De Gregorio, Antonella Ricci
Main stage | Piazza Plebiscito
Presentano Federico Quaranta e Veronica Radionorba
20:30 Laboratorio
Caramelliamo
Area kids | MAAC
A cura del Sistema Gusto d’Arte
21:00 Degustazione
Stand gastronomici
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Piazza Sant’Antonio, Piazza Plebiscito, Largo Ognissanti
21:00 Talk show
Biodiversità
Main stage | Piazza Plebiscito
Pillole a cura di Angelo Giordano e Valerio Tanzarella Ex-Terra
21:00 Intrattenimento
Be Dixie Band
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri, Largo Ognissanti
Spettacolo itinerante
21:30 Installazione
Food lights
Area Street Food | Belvedere Monterrone, Via Muri
a cura di DOT Studio
21:30 Intrattenimento
Crazy Roll Band
Piazza dei Trulli | Piazza Sant’Antonio
Anche “Pizzica in Tour” il 13 agosto a Ceglie Messapica
Oltre le tradizioni culinarie anche i ritmi del sud saranno protagonsiti a Ceglie Messapica.
“Pizzica in Tour”, il Festival di Pizzica e Taranta, partito da Ostuni, il prossimo 13 agosto farà tappa a Ceglie Messapica (Brindisi). La kermesse di musica popolare ideata e condotta da Michele Conenna insieme a Nicla Pastore, approderà nella cittadina messapica per far assaporare ai cittadini del luogo, ma anche alle migliaia di turisti che popolano Ceglie Messapica, le vere tradizioni che sono oramai note anche oltre i confini nazionali grazie agli eventi di musica popolare che caratterizzano l’estate pugliese dal Gargano al Salento.
Condividi L'Articolo
L'Autore