“Gocce di stilla” per scoprire anche il gelato alla grappa - InformaCibo

“Gocce di stilla” per scoprire anche il gelato alla grappa

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 18/05/2018

Degustazioni, abbinamenti, cocktail, un area fumoir per abbinamenti con il sigaro Toscano e anche un gelato molecolare.Tutto ciò per un fine settimana a Milano alla (ri)scoperta dell’unico autentico “spirito” italiano: la grappa.

“Gocce di Stilla” per scoprire la grappa

Sabato 5 e domenica 6 maggio al Palazzo delle Stelline l’Associazione Anag – Assaggiatori Grappa e Acquaviti celebra la grappa con “Gocce di Stilla”, il primo grande evento dedicato alla conoscenza e valorizzazione della grappa, bevanda alcolica per eccellenza.

La presenza delle regioni d’Italia

I chioschi del palazzo di Corso Magenta ospiteranno distillerie da diverse regioni d’Italia, dalla Valle d’Aosta al Friuli, dal Piemonte all’Umbria, dalla Calabria alla Sicilia.

La curiosità: gelato molecolare alla grappa

Nella due giorni meneghina verrà presentato Gelato Super, il gelato molecolare alla grappa. Il maestro gelatiere Marco Reato preparerà live il dolce alcolico, partendo da una base fatta artigianalmente in laboratorio (miscela di frutta, frutta singola o fior di latte), cui andrà ad abbinare la grappa più adatta alla base, aggiungendo una dose di azoto liquido.

Nell’area fumoir col sigaro toscano

Nel giardino interno del palazzo sarà allestita inoltre l’Area fumoir con i seminari per scoprire il connubio perfetto: sigaro e grappa.

Grappa, formaggi e salumi

Per questo evento Anag ha coinvolto come partner le principali associazioni di assaggiatori per valorizzare le pregiate produzioni italiane: Onaf per la selezione di formaggi e Onas per i salumi. Un esempio positivo di sistema nel settore agroalimentare italiano.

I vincitori del concorso “Alambicco d’Oro”

Domenica 6 maggio sarà anche l’occasione per svelare i vincitori della 35a edizione del concorso “Alambicco d’Oro” per le migliori grappe e acquaviti giovani, aromatiche e invecchiate e de “Il Vestito della Grappa” che premia l’estetica di bottiglia ed etichetta, elementi sempre più importanti nel marketing degli spirits. Novità nel Concorso Alambicco d’Oro 2018: la partecipazione per la prima volta anche dei Brandy Italiani con una categoria dedicata.

La due giorni milanese un antipico della festa dei 40 anni

L’evento di Milano sarà un anticipo delle celebrazioni per il 40° anniversario dell’Associazione, che si svolgeranno a settembre presso la Camera di commercio di Asti, città in cui Anag è nata nel settembre 1978 e dove ha tuttora sede.

Ingresso libero

Gocce di Stilla sarà ad ingresso libero, con la possibilità di acquistare una drink card per le degustazioni (8 crediti con bicchiere da degustazione) a 20 euro.

Dove: Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61 – Milano

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore