Le novità di “Italia Travel Awards” alla sua terza edizione - InformaCibo

Le novità di “Italia Travel Awards” alla sua terza edizione

La serata di premiazione il 24 maggio al The Church Palace di Roma

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 31/03/2018

E’ stata presentata a Roma la terza edizione di Italia Travel Awards 2018, premio italiano per gli operatori del turismo, che si svolgerà giovedì 24 maggio al The Church Palace Roma.

Italia Travel Awards è il premio nato per celebrare l’impegno e la competenza nel settore turistico italiano. Una vera e propria notte degli Oscar, tutta dedicata all’industria turistica italiana.

Diverse le novità e le curiosità svelate dalle ideatrici del progetto, Roberta D’Amato e Danielle Di Gianvito, che accompagneranno la tanto attesa notte degli Oscar per l’assegnazione dei premi.

La  nuova sede della serata di premiazione

Struttura storica del 1948, il The Church Palace nasce come convento e si trasforma in casa per pellegrini, la sua vocazione per l’accoglienza si potenzia di anno in anno fino ai giorni nostri, trasformandosi in un eclettico Hotel 4* Superior. Una location suggestiva, immersa nel verde che creerà l’atmosfera giusta perché l’evento, condotto da Roberta Lanfranchi, si presenti ancora più magico con un format completamente diverso.

Premio “alla migliore esperienza senza barriere”

Una lodevole novità di questa edizione, è l’introduzione del premio “alla migliore esperienza senza barriere”.

L’iniziativa patrocinata da Parkin Zone onlus, creata e presieduta da Nicola Modugno, ha lo scopo di utilizzare le arti e le attività sportive per sviluppare strategie assistenziali e riabilitative per la malattia di Parkinson. La partecipazione all’assegnazione del premio, è rivolta a tutte le associazioni, gli enti, le istituzioni, i comuni, le regioni ed agli operatori turistici che hanno realizzato iniziative importanti per l’accessibilità ai servizi turistici, permettendo una vacanza senza ostacoli e difficoltà. Assicurare l’accessibilità della ricettività, del trasporto e della mobilità, della ristorazione e di qualsiasi altro servizio vuol dire offrire alle persone che hanno bisogni speciali e alle loro famiglie un ampio grado di autonomia in occasione delle proprie vacanze.

L’impegno degli Agenti di viaggio, Operatori del settore e Vìaggiatori

Gli organizzatori hanno infine evidenziato come il riconoscimento Italia Travel Awards, nato con l’intento di premiare professionalità, competenza e qualità nel settore dei viaggi e del turismo, dopo solo due edizioni sia cresciuto sensibilmente e inizi a vantare numeri importanti grazie soprattutto al costante impegno di tutti coloro che lavorano al progetto: i votanti (Agenti di viaggio, Operatori del settore e Vìaggiatori) ad oggi sono infatti arrivati a 21.477 rispetto ai 6.500 della prima edizione del 2016.

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore