P.assaggi di vino con tutte le eccellenze dei colli riminesi - InformaCibo

P.assaggi di vino con tutte le eccellenze dei colli riminesi

A Rimini, 30 cantine aderenti alla Strada del Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini presentano circa 90 etichette

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 09/07/2019

Nella parte più suggestiva del centro storico di Rimini all’interno di un borgo, San Giuliano, incantevole e colorato, tra le vie strette che portano all’antico ponte romano di Tiberio, si svolgerà anche quest’anno, la XVII^ edizione di P.Assaggi di Vino.

In programma venerdì’ 12 e sabato 13 luglio dalle 20 alle 24, la zona di San Giuliano diventa una cantina a cielo aperto dove si può passeggiare sorseggiando vini locali Doc mentre i piccoli, osservano i murales che decorano le casette dei pescatori, si gustano un dolce gelato.

30 cantine aderenti alla Strada del Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini presentano circa 90 etichette/vini differenti, per una serata dedicata alla produzione vitivinicola locale ed al cibo take-away e streetfood.

Non manca il pesce al cartoccio ed l’immancabile piada

I commenti di Sandro Santini e Fabrizio Moretti

Un’occasione unica per potere spaziare dalla Rebola al Pagadebit per finire al nostro Sangiovese rigorosamente superiore – dichiara il Presidente della Strada Sandro Santini.Il percorso iniziato con Intrecci di Gusto e continuato con la presenza ad Al Meni trova qui il naturale sbocco nella nostra manifestazione di punta che mira a diversificare l’offerta per soddisfare gli appassionati più esigenti”.

Come Camere di Commercio abbiamo iniziato un percorso collaborativo che ha portato alla fusione tra quella di Rimini e Forlì Cesena ma anche a molti punti in comune con quella di Ravenna – dice il Vice Presidente della Camera di Commercio Fabrizio Moretti. – La collaborazione tra le attività turistiche e quelle eno gastronomiche deve sfociare in un alzarsi dell’asticella verso l’alto per i nostri prodotti. Saluto con piacere l’evolversi di qualità dei nostri vini di cui sono un appassionato estimatore ma per spingerli occorre che ci sia la collaborazione di tutti”.

San Giuliano è rinomato anche per i suoi locali e ristoranti storici che parteciperanno preparando dei menù a tema da gustare bighellonando tra uno stand e l’altro, avvolti dalle luci della sera che renderanno ancora più suggestivi i luoghi che Rimini da anni ormai dedica alla festa delle eccellenze eno gastronomiche del territorio.

Come partecipare alle degustazioni

Le degustazioni di vino avvengono solo mediante l’acquisto, presso le casse, del calice di “P.assaggi di Vino” (un calice + sacca = 15 euro). Il calice dà diritto a 5 coupon di assaggio nelle postazioni delle cantine vitivinicole, successivamente ogni ulteriore degustazione potra essere acquistata a 2 €.

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore