“Re Panettone” premia i migliori anche quest’anno - InformaCibo

“Re Panettone” premia i migliori anche quest’anno

Sabato 28 novembre al termine delle valutazioni avverrà la proclamazione dei vincitori e ci sarà alle 19.30 una diretta Facebook con l’ideatore della manifestazione Stanislao Porzio

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 20/11/2020

“Re Panettone” anche quest’anno ci sarà!

L’emergenza Covid ha portato con sé la sospensione di molte manifestazioni rivolte al grande pubblico. Re Panettone, la prima e più autorevole kermesse dedicata al dolce milanese, porterà nonostante tutto a compimento una delle sue attività più amate: il Premio I PanGiuso, dedicato al miglior Panettone e al miglior Dolce Lievitato Innovativo.

Giuseppe Mascolo della pasticceria omonima di Visciano, NA, vincitore Panettone 2019

Sabato 28 novembre, presso un albergo milanese, si riuniranno a porte chiuse le due giurie, quella della categoria Panettone e quella della categoria Dolce Lievitato Innovativo. A presiedere le giurie ci sarà Luigi Franchi, direttore Sala&Cucina.

Al termine delle valutazioni la proclamazione dei vincitori verrà effettuata alle 19.30 della stessa giornata dall’organizzatore, Stanislao Porzio, in diretta Facebook sulla pagina di Re Panettone (https://it-it.facebook.com/repanettone/ ).

La diretta sarà anche l’occasione per rinnovare l’appello a firmare sul sito di Re Panettone (www.repanettone.it) il sostegno alla candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO dell’Arte di fare il Panettone, l’antica sapienza che i fornai e i pasticcieri milanesi hanno insegnato ai colleghi di tutt’Italia e del resto del mondo.

L’organizzatore, Stanislao Porzio, ringrazia la Giuso, azienda che fornirà i premi ai vincitori, e il Molino Dallagiovanna, sponsor di Re Panettone® dalla prima ora, per aver reso possibile anche in questo momento così difficile la realizzazione di quest’attività.

Michele Leonetti, Hotel Parco La Serra, Castellana Grotte, BA, vincitore Dolce Lievitato Innovativo 2019

Pasticcieri partecipanti al Premio Re Panettone – I PanGiuso 2020

Panificio D’Angelo, Mario Arculeo, Palermo (PA)

Dolcevita, Simone Bortolus, Codroipo (UD)

Pasticceria Comi, Emanuele Comi, Missaglia (LC)

Pasticceria Cappiello, Michelangelo Cappiello, S.Maria Capua Vetere (CE)

Posillipo Dolce Officina, Michele Falcioni, Riccione (RN)

Pasticceria Mennella, Vincenzo Mennella, Napoli (NA)

Café du Soir, Germano Labbate, Agnone (IS)

Pasticceria Ferrante, Massimo Ferrante, Campomorone (GE)

Ristorante Io e Luna, Davide Odore, Guarene (CN)

Pasticceria Memmolo, Annibale Memmolo, Mirabella Eclano (AV)

Panificio Mulara, Lorenzo Mulara, Barrafranca (EN)

Ischia Pane, Alessandro Slama, Ischia (NA)

Pasticceria Mascolo, Giuseppe Mascolo, Visciano (NA)

Panificio Ascolese, Fiorenzo Ascolese, San Valentino Torio (SA)

Incroissanteria, Italo Vezzoli, Carrobbio degli Angeli (BG)

Caffè Vignola, Raffaele Vignola, Solofra (AV)

Pasticceria Dolcearte, Luca Riganti, Mornago (VA)

Pasticceria De Vivo, Marco De Vivo (capo pasticciere Alfonso Schiavone), Pompei (NA)

Pasticceria Angelo Grippa, Angelo Grippa, Eboli (SA)

Pasticceria Beverara, Luca Porretto, Sabbiuno (BO)

Il Forno dei Viganò, Roberto Viganò, Desio (MB)

Forno Sammarco, Antonio Cera, San Marco in Lamis (FG),

Panificio Corazza, Tommaso Corazza, Lugo (RA)

Pasticceria Rizzo, Alessandro Rizzo, Tarcento (UD)

Panificio Mater, Nicola Guariglia, Salerno (SA)

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore