
Sigep 2019: tutti gli eventi speciali di Carpigiani
I grandi nomi della pasticceria e della ristorazione per un 2019 nel segno delle specialty school di Carpigiani gelato University. Tra i nomi Fabrizio Fiorani, Loretta Fanella e Davide Oldani
di Silvia Armati
Ultima Modifica: 19/12/2018
Carpigiani e Carpigiani Gelato University già al lavoro per la prossima edizione di Sigep, Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group (IEG), che si svolgerà dal 19 al 23 gennaio alla Fiera di Rimini. Uno stand ancora più attraente al pad. C1, dove il Team Carpigiani potrà approfondire con tutti i buyar e gli appassionati tutto quello che riguarda il mondo del gelato.
Quest’anno l’azienda bolognese leader mondiale nella produzione di macchine per la gelateria artigianale, si presenta a Sigep 2019con una serie di eventi speciali che puntano sulle attività di formazione della Carpigiani Gelato University e le due specialty school internazionali: la Gelato Pastry University, con sede a Tokyo e dedicata alla pasticceria di gelato, e la Foodservice Professionals, con sede a Londra e dedicata al gelato nella ristorazione. Gli oltre 1000mq di stand accoglieranno le ultime novità tecnologiche, demo a rotazione, laboratori e presentazioni disseminate in tre auditorium.
Indice
Grande attesa per gli ospiti presenti alle numerose iniziative

Ci sarà lo chef stellato Davide Oldani con un incontro dedicato al gelato nella ristorazione programmato il 21 gennaio alle 14.30. Direttamente da Tokyo il 19 gennaio alle 16.00 il pastry chef stellato Fabrizio Fiorani presenterà insieme ad Alessandro Racca, direttore tecnico della Carpigiani Gelato Pastry University, il suo libro “Tra Onirico e Reale”. I due pasticceri saranno introdotti da Livia Chiriotti, direttrice di Chiriotti Editore la casa editrice che ha pubblicato il libro.
Martedì 22 gennaio alle 13.00 la pastry chef stellata Loretta Fanella

Gino Fabbri, campione del mondo di Pasticceria, sarà ospite allo stand Carpigiani il 22 gennaio alle ore 11.00 per la presentazione dei risultati del progetto dedicato “Training center di Pasticceria e Gelateria in Mozambico”, promosso dal Rotary Club Bologna Valle dell’Idice, Distretto Rotary 2072, Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, Fondazione Agape a favore del Centro Suore Scalabriniane di Ressano Garcia.
Il 21 gennaio alle 11.00 è in programma la conferenza stampa di Gelato Festival con le novità riguardanti le competizioni internazionali di gelateria che condurranno alla prossima Finale Mondiale in programma nel 2021. Continueranno anche per il 2019 i Gelato Festival Challenge, nati dall’esperienza di Gelato World Tour, che per tre anni selezioneranno in tutto il mondo i partecipanti alle tappe aperte al pubblico di Gelato Festival. Carpigiani Gelato University è partner strategico dell’evento insieme a Sigep – Italian Exhibition Group.
Il calendario degli eventi
19 gennaio
Ore 16.00
Stand Carpigiani – Area Gelato Pastry University
“Tra l’Onirico e il Reale”
Fabrizio Fiorani e Alessandro Racca e la grande pasticceria di gelato.
Introduce Livia Chiriotti, direttrice di Chiriotti Editore
20 gennaio
Ore 15.00
Stand Carpigiani – Area Foodservice Professional
“Seminario speciale dedicato al Gelato Gastronomico dedicato a Sigep Gelato d’Oro”
Ore 16.00
Stand Carpigiani – Area Carpigiani Gelato University
“Come si evolvono i gusti dei consumatori”
Franco Cesare Puglisi, direttore editoriale di Editrade
21 gennaio
ore 11.00
Stand Carpigiani – Area Carpigiani Gelato University
Conferenza Stampa Gelato Festival e presentazione del progetto World Ranking
Ore 12.00
Stand Carpigiani – Area Food Service Professional
“Il Gelato nella Ristorazione” con Fabrizio Fiorani.
Ore 13.00
Stand Carpigiani – Area Gelato Pastry University
“Il nuovo mondo della Pasticceria Liquida” con Alessandro Racca, maestro pasticcere e direttore tecnico della Carpigiani Gelato Pastry University di Tokyo
Introduce Livia Chiriotti, direttrice di Chiriotti Editore
ore 14.30
Stand Carpigiani – Area Foodservice Professional
“Il Gelato nella Ristorazione” con Davide Oldani, chef del ristorante D’O
Coordina Luciano Ferrari, direttore tecnico della Carpigiani Gelato University
ore 17.30
Arena Hall Sud
Conferenza Stampa di lancio della Coppa del Mondo della Gelateria 2020 e presentazione team Italia
22 gennaio
ore 10.30
Stand Carpigiani – Area Gelato Pastry University
“Il Gelato del Pasticcere”
Lezione di Giorgio Ballabeni, maestro gelatiere, introdotta da Marco Levati, direttore di Il Gelato Artigianale
ore 11.00
Stand Carpigiani – Area Carpigiani Gelato University
“Il Gelato diventa impresa solidale in Mozambico”
Conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto promosso Rotary International, Agapè Onlus, Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, Fabbri 1905 e Gino Fabbri Pasticcere
ore 12.00
Stand Carpigiani – Area Carpigiani Gelato University
“Pasticceria di Gelato con Gino Fabbri”
Introdotto da Alessandro Racca, direttore tecnico della Carpigiani Gelato Pastry University
Ore 16.00
Stand Carpigiani – Area Foodservice Professional
“Il Gelato nella ristorazione” con Loretta Fanella
Ore 16.30
Stand Carpigiani – Area Carpigiani Gelato University
Presentazione del nuovo libro di Andrea Soban (titolo in corso di definizione) con Italian Gourmet
Per maggiori informazioni consultare i siti: www.carpigiani.com – www.gelatouniversity.com
Condividi L'Articolo
L'Autore