Vetrina Bio Bank 2020: dove va il Bio, i megatrend di mercato - InformaCibo

Vetrina Bio Bank 2020: dove va il Bio, i megatrend di mercato

Arriva alla seconda edizione la pubblicazione annuale, cartacea e online, che presenta le eccellenze e le novità del biologico dall’alimentare alla cosmesi

di Silvia Armati

Ultima Modifica: 20/07/2020

Bio Bank, la banca dati del biologico italiano dal 1993, ha da poco pubblicato la rassegna Vetrina Bio Bank 2020, nella quale vengono mostrati i trend di quest’anno: trasversali, alimentazione e cosmesi biologica.

Il trend principale del 2020: “ritorno all’essenziale”

In questo particolare momento storico è stato individuato come “megatrend” comune a entrambi i settori il “ritorno all’essenziale”, proprio a causa della pandemia che ha bloccato pressoché tutte le attività per diverse settimane.

Le novità di Vetrina Bio Bank 2020

Un colpo d’occhio formidabile sui trend, uno sguardo curioso a eccellenze e novità del bio, un kit di informazioni sempre utili:

  • 20 Trend Bio Bank dagli alimenti alla cosmesi

  • 168 prodotti tra eccellenze e novità

  • aziende in primo piano

  • regole della certificazione

  • organismi e standard.

Cinque Trend Trasversali

#AntiSpreco: sempre più ampia la sensibilità per ridurre sprechi e rifiuti
#Plastic-free: bando alla plastica intorno al cibo e alle microplastiche nella cosmesi
#Origine: nel mercato globale cresce la richiesta di prodotti italiani, regionali, locali
#Veg: un trend consolidato, che coinvolge anche chi non è né vegetariano né vegano
#Fermentati: un processo naturale per alimenti e cosmetici vivi e attivi

Cinque Trend Cosmesi

#Igienizzanti: vero e proprio boom nell’emergenza coronavirus
#Solidi: niente plastica fuori, niente acqua dentro, concentrati, antispreco, pratici
#Mutivitaminici: creme e sieri per prendersi davvero cura della pelle
#Antiage: immancabili alleati per rallentare il naturale processo di invecchiamento
#EsoticoEquo: sì agli ingredienti esotici, ma da filiere equosolidali

Dieci Trend Alimenti

#Basico: corsa al cibo con pochi, semplici e riconoscibili ingredienti
#Superfood: frutta, semi, bacche, spezie e alghe per un pieno di benessere
#Germogliati: da alimento della tradizione orientale a ingrediente attivo nelle ricette
#CiboCrudo: nutriente ed energico, perché lavorato a basse temperature
#RiccoDi: largo a proteine vegetali, fibre, vitamine, minerali and company
#GraniAntichi: meno glutine, miglior profilo nutrizionale, biodiversità
#Senza: senza zuccheri aggiunti, glutine, lattosio, soia, uova, sale, lievito
#Biodinamico: oltre il bio, con un salto di qualità
#Etico: giusto guadagno, lavoro dignitoso, inclusione, contrasto alle mafie, riscatto
#PiattiPronti: cresce la domanda di cibo pronto, senza rinunciare a gusto e salute

Vetrina Bio Bank 2020

104 pagine da sfogliare, leggere e consultare liberamente su Issuu TUTTO QUI

Condividi L'Articolo

L'Autore

Redattore