Gli ingredienti per la pasta all'Amatriciana, le fasi, il procedimento e i segreti per la riuscita perfetta di questo piatto.
Per preparare la pasta all'amatriciana, sbollenta in acqua salata i pomodori per 90 secondi
Rimuovere la cotenna e la parte speziata dal guanciale e tagliarlo a tocchetti non troppo piccoli
Aggiungere il guanciale a una padella ben calda senza l'aggiunta di grassi, continua la cottura a fiamma media fino a tostarlo
Nel frattempo pelare i pomodori e metterli in una ciotola
Schiacciare i pomodori con l'aiuto di una forchetta o con le mani
Rimuovere il grasso del guanciale dalla padella man mano che si scioglie e tenerlo da parte fino a che il guanciale diventa croccante
Nella stessa padella asciugata con carta assorbente, aggiungere il grasso del guanciale tenuto d parte, sfumare con il vino e, quando evaporato l'alcool, aggiungere il pomodoro, regolare di sale e peperoncino e cuocere per circa 25 minuti
Nel frattempo, lessare e la pasta in abbondante acqua salata
Scolarla 2 minuti prima della fine della cottura e versarla direttamente nella padella del pomodoro, aggiungere il guanciale e portare a fine cottura. Spegnere il fuoco e solo dopo aggiungere poco pecorino
Impiattare e guarnire con ulteriore pecorino e qualche cubetto di guanciale tenuto da parte