Torna ad Ortona (Ch) Antichi Sapori - InformaCibo

Torna ad Ortona (Ch) Antichi Sapori

di Alessandra Favaro

Ultima Modifica: 13/08/2019

È tempo di Antichi Sapori: uno degli appuntamenti clou dell’estate di Ortona, la ridente cittadina in provincia di Chieti.

Prenderà il via sabato 10 agosto e andrà avanti fino al 17 agosto, con eventuale proroga di un giorno in caso di avverse condizioni meteorologiche.

Tutti i piatti della tradizione del borgo dei pescatori

Si ripropongono i piatti tradizionali dell’antico borgo dei pescatori, con menù di pesce e di carne. Spettacoli itineranti, teatro, musica, artisti di strada e artigiani del lavoro.

Le disposizioni di traffico

Per consentire lo svolgimento della manifestazione organizzata dall’associazione PromOrtona, il comandante della polizia municipale ha emesso un’ordinanza per regolare la circolazione.
Dal 10 al 18 agosto, dalle 17 alle 2 del giorno seguente è vietato il transito veicolare sulla Passeggiata Orientale eccetto residenti, esercenti commerciali e titolari di passi carrabili. Fino al 18 agosto, dalle 15 alle 2 nel tratto di corso Matteotti compreso tra largo Castello e piazza San Tommaso, nonché in largo Riccardi, sono vietate la sosta e la circolazione veicolare; in Largo Castello – area adiacente la scuola – è vietata la sosta.

Dal 10 al 18 agosto è vietata la sosta in Largo Castello e Piazza San Tommaso; contestualmente è vietata anche la circolazione in via D’Annunzio nella direzione di marcia piazza Plebiscito – largo Castello, nel tratto ricompreso tra l’accesso al terminal bus e largo Castello, ad eccezione dei veicoli autorizzati alla sosta negli spazi a ciò destinati in via D’Annunzio, che potranno transitare per parcheggiarvi e riprendere la circolazione con direzione di marcia largo Castello – piazza Plebiscito.

Dalle 8 del 1° agosto fino alle 4 del 19 agosto in via D’Annunzio è vietata la sosta ad eccezione dei veicoli dei residenti autorizzati nelle aree di Terravecchia ricomprese tra piazza San Tommaso e Largo Castello; il tratto di strada che da via D’annunzio adduce al Parcheggio Ciavocco nonché l’area esterna allo stesso, è interdetta alla sosta, ad eccezione dei veicoli dell’organizzazione.

Condividi L'Articolo

L'Autore

giornalista