
Enit promuove all’estero Fico Eataly, per valorizzare la cultura dell’enogastronomia italiana
di Informacibo
Ultima Modifica: 16/02/2017
L’intesa è stata presentata da Evelina Christillin, presidente Enit, Fabio Maria Lazzerini, consigliere d’amministrazione Enit, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Tiziana Primori Ad Fico Eataly world, con la partecipazione del sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi.
L’accordo prevede che Enit realizzi azioni promozionali destinate al grande pubblico, agli operatori turistici e ai media, in Italia e all’estero, in collaborazione con Fico Eataly World, in quanto struttura di riferimento per la divulgazione e la conoscenza dell’agroalimentare italiano, luogo di incontro per tutti coloro che amano il cibo e vogliono conoscere i segreti della biodiversità alla ricerca di informazioni ed esperienze uniche.
“L’Enit – ha detto la presidente Evelina Christillin – nel suo Piano Triennale ha dedicato un cluster specifico al cibo e agli itinerari del gusto. Stiamo realizzando numerose iniziative promozionali sul segmento dell’enogastronomia perché intendiamo sostenere lo sviluppo e la conoscenza delle produzioni locali d’eccellenza e delle loro tradizioni. Il nostro impegno andrà verso la valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano, al fianco di operatori e produttori, incoraggiando la creazione di modelli di business innovativi in risposta alle nuove esigenze turistiche internazionali”.
“In questi dieci anni – ha ricordato Oscar Farinetti, fondatore di Eataly – abbiamo fatto conoscere e apprezzare all’estero i prodotti del nostro paese grazie a Eataly. Oggi, con la Fabbrica Italiana Contadina, abbiamo la straordinaria opportunità di portare in Italia milioni di persone da tutto il mondo, per fargli conoscere la meraviglia della nostra biodiversità”.
“Abbiamo una nuova destinazione da proporre al mondo – ha concluso l’ad di Fico Eataly World, Tiziana Primori – è unica, è piena di sapori e unisce il fascino dei nostri diversi territori attraverso i loro prodotti. Fico è un’arca che valorizza il patrimonio enogastronomico italiano, le persone, le imprese, la cultura e i luoghi delle tante eccellenze che già ci sono riconosciute e di quelle che meritano di essere maggiormente valorizzate. In Emilia Romagna, sulla via Emilia, a Bologna, Fico è pronta a essere la tappa fondamentale per il turista internazionale che nel nostro Paese vuole vivere l’esperienza reale e completa del “fatto e prodotto” in Italia”.
Condividi L'Articolo
L'Autore