E’ online eAmbrosia, il database Ue per i prodotti Dop-Igp
Facile accesso ad oltre 3.300 denominazioni di alimenti, vini e liquori
di Donato Troiano
Ultima Modifica: 13/01/2020
Come anticipato (leggere Informacibo) d’ora in poi si potrà consultare la nuova banca dati della Commissione europea su tutte le Dop e Igp.
E’ infatti on-line “eAmbrosia – i registri delle indicazioni geografiche dell’UE“ che unifica gli elenchi di prodotti alimentari e bevande a indicazione di origine le specialità tradizionali garantite, prima separati in tre diversi database: e-Spirit-Drinks, DOOR ed e-Bacchus.
La banca dati all’inizio comprendeva esclusivamente vini IG dell’UE, poi nell’estate del 2019 sono stati aggiunti le bevande spiritose IG dell’UE ed ora fanno parte di eAmbrosia tutti i prodotti agroalimentari DOP IGP dell’UE.
eAmbrosia includerà un’interfaccia facilmente ricercabile e intuitiva
Questo nuovo sistema semplificherà la ricerca di informazioni sulle indicazioni geografiche e aumenterà la trasparenza per i produttori, le autorità nazionali e chiunque sia interessato alle IG europee.
Le denominazioni a indicazione geografica proteggono legalmente più di 3.300 nomi di prodotti che devono le loro caratteristiche o reputazione al loro territorio di produzione grazie alle caratteristiche dell’ambiente naturale e alle competenze dei produttori locali.
Ecco dove consultare i prodotti agroalimentari DOP IGP dell’UE
Il nuovo portale eAmbrosia è consultabile a questo link.
Condividi L'Articolo
L'Autore