Festival dell’Anolino a Fiorenzuola d’Arda
di Alessandra Favaro
Ultima Modifica: 04/03/2019
Terza edizione per il Festival dell’Anolino a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, la “patria” di questa gustosa pasta all’uovo ripiena, dall’8 al 10 marzo 2019. In arrivo chef e assaggi di tutte le paste ripiene tipiche del piacentino, compresi i dolci.
Per la Festa della Donna, giornata di inizio della manifestazione, in arrivo anche un piatto speciale: gli anolini rosa.
Il Festival dell’Anolino si tiene nella piazza del Mercato di Fiorenzuola. Venerdì, sabato e e domenica, nello stand allestito al coperto, sarà possibile fare una scorpacciata di anolini nelle varianti di carne (come usa a Piacenza) e di formaggio (tipici della Val d’Arda) preparati e cucinati da ristoratori e gastronomie locali, che proporranno la loro originale ricetta.
Il programma
Venerdì 8 a cena: una grande festa per la #GiornataDellaDonna: menù speciale, #AnolinoRosa e party con la live band Incydia.
Sabato 9 a cena: si celebra il re della festa con gli anolini di carne (di Piacenza) e di formaggio (della Val d’Arda), preparati da ristoratori e gastronomie di Fiorenzuola.
Domenica 10 a pranzo: menù speciale con gli anolini rivisitati dagli chef stellati e blasonati: Silverio Cineri di Faenza (RA), Emilio Barbieri di Modena, Mario Ferrara di Bologna, Rino Duca di Ravarino (MO) e Claudio Cesena di Fiorenzuola (PC).
Domenica 10 a cena: serata di chiusura con gli anolini di carne (di Piacenza) e di formaggio (della Val d’Arda).
Ducato di Parma e Piacenza, viaggio tra enogastronomia e castelli
Condividi L'Articolo
L'Autore