
Golden Milk: ricetta e benefici del latte d’oro a base di curcuma
di Oriana Davini
Ultima Modifica: 23/02/2022
Già il nome dice tutto: Golden Milk, ovvero latte d’oro, è una bevanda a base di curcuma tipica della tradizione ayurvedica.
Negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia, complice la crescita di bevande vegetali (anche se originariamente il Golden Milk nasce con latte vaccino), l’attenzione a cibi considerati benefici per l’organismo e – ammettiamolo – la particolare estetica del cosiddetto latte d’oro.
Indice
I benefici del latte d’oro
La medicina ayurvedica attribuisce al Golden Milk una serie di proprietà salubri, derivanti dalla presenza di curcuma, pianta perenne originaria dell’India e appartenente alla famiglia dello zenzero.
Spezie: storia, proprietà e come usarle in cucina
Ad avere numerose proprietà è in realtà la curcumina, cioè l’olio aromatico volatile usato da secoli nella medicina orientale per favorire la digestione, la circolazione, tenere sotto controllo il colesterolo e per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, oltre che per la sua funzione di antidolorifico naturale.
Va però abbinata al pepe nero, che rende la curcumina assorbibile dal nostro organismo: se vi sentite audaci, mettetene un po’ nel vostro Golden Milk.
Scopri anche cos’è il kefir di latte e quali sono i suoi benefici
La ricetta del Golden Milk
Questa ricetta secondo la medicina ayurvedica è utile per riequilibrare mente e corpo e fornire energia. Non a caso, sembra che a inventarla sia stato un maestro di yoga, alla ricerca di una bevanda che permettesse a sé e ai suoi allievi di recuperare tono dopo la pratica.
Quando va bevuto il latte di curcuma? Dipende da voi: è perfetto bevuto caldo a colazione oppure la sera, prima di andare a dormire. L’importante, dice la tradizione ayurvedica, è berlo almeno una volta al giorno per 40 giorni consecutivi.

Golden Milk
Curcuma, latte, miele e pochi altri ingredienti creano questo latte dal colore del sole che si dice aiuti a rinforzare l'organismo, anche in caso di influenza. Vi va di provarlo? Ecco come prepararlo a casa
Ingredienti
- 250 ml Latte vegetale o vaccino
- Mezzo cucchiaino pasta di curcuma
- 1 cucchiaino miele
- 1 cucchiaino olio extra vergine di oliva o olio di mandorle per uso alimentare
- Cannella in polvere
Per la pasta di curcuma
- 120 ml acqua
- 50 g curcuma in polvere
- pepe nero
Istruzioni
-
Iniziamo preparando la pasta di curcuma: versa l'acqua in un pentolino, aggiungi la curcuma in polvere, quindi accendi il fuoco e scalda continuando a mescolare fino a ottenere una sorta di pasta dalla consistenza granulosa, simile alla sabbia bagnata.
-
In un altro pentolino versare il latte, vaccino o vegetale a seconda dei propri gusti, aggiungere la pasta di curcuma, il miele e l'olio e scaldare fino a sfiorare il bollore, continuando a mescolare.
-
Versare il Golden Milk in una tazza, cospargerlo di cannella in polvere e gustarlo.
Condividi L'Articolo
L'Autore
