
Pesche ripiene al forno: ricetta tipica piemontese con amaretti e cacao
di Oriana Davini
Ultima Modifica: 22/07/2021
Le pesche ripiene al forno sono un dolce tipico della tradizione piemontese: la ricetta è molto diffusa soprattutto a Cuneo, zona famosa per la coltivazione di diverse varietà di pesche.
Dessert di semplice esecuzione e dal risultato assicurato, sono il classico dolce della nonna, immancabili in ogni pranzo della domenica e di cui ogni famiglia custodisce probabilmente la propria ricetta.
Leggi anche:
Ghiaccioli fatti in casa con pesche e nettarine Igp
Clafoutis di ciliegie, ricetta del dolce francese (che si può fare anche con le pesche)
Indice
Amaretti e cacao, eccellenze piemontesi
Non a caso, questa ricetta nasce mescolando insieme le eccellenze tipiche piemontesi: le pesche sono ripiene di amaretti, dolci tradizionali lombardo-piemontesi, e di cacao (due ingredienti che insieme danno un altro dolce tipico piemontese, il bonet). E ovviamente si tratta di pesche del Piemonte, che rientrano di diritto nell’elenco dei Prodotti Autoctoni Piemontesi.
Le pesche ripiene alla piemontese erano il dolce che si portava in vigna per il pranzo di ferragosto usando la frutta di stagione mescolata a quel che c’era più o meno sempre in casa.
Leggere e gustose, perfette da mangiare fredde o a temperatura ambiente (possiamo quindi prepararle anche il giorno prima e poi servirle al momento), rappresentano una di quelle ricette della tradizione che non passa mai di moda.

Pesche ripiene al forno
Ingredienti
- 5 pesche
- 150 g amaretti
- 150 g zucchero
- 5 biscotti secchi
- 50 g burro
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 bicchierino rhum
- 50 g cacao in polvere
Istruzioni
-
Lavare e asciugare le pesche, dividerle a metà e togliere il nocciolo
-
Con un cucchiaino, togliere parte della polpa mantenendo la forma della mezza pesca
-
Mettere la polpa in una ciotola e schiacciarla insieme a zucchero, amaretti sbriciolati, il tuorlo, il cacao e il rhum
-
Mettere le pesche su una teglia da forno, riempirle col composto ottenuto e terminare con i biscotti secchi sbriciolati e un fiocchetto di burro
-
Cuocere per 45 minuti, sfornare, far riposare e poi servire a temperatura ambiente
Condividi L'Articolo
L'Autore
